Consulenza del lavoro
CMCA: studio di consulenza del lavoro
Lo studio CMCA offre, da oltre 40 anni, diversi servizi di consulenza in materia giuslavoristica e di elaborazione buste paghe e contributi per aziende site in tutta Italia, garantendo a tutti i suoi clienti una consulenza del lavoro completa e dei servizi di Payroll innovativi e competitivi.
Chi è il consulente del lavoro?
La figura del consulente del lavoro è di fondamentale importanza per le aziende, in particolare per le PMI. Questo professionista, specializzato in ambito giuslavoristico, è un punto di riferimento utile per potersi orientare all’interno del complesso panorama normativo che disciplina il lavoro subordinato e parasubordinato. Grazie alla sua esperienza, il consulente del lavoro supporta le imprese nella stesura dei contratti, nella gestione delle assunzioni e nel rispetto degli obblighi di legge durante l’intero rapporto di lavoro.
Le sue competenze spaziano dall’amministrazione del personale all’assistenza sociale, settori soggetti a continue riforme che potrebbero essere difficili da seguire per i non addetti ai lavori. Inoltre, può offrire assistenza in caso di contenziosi con enti previdenziali o ispettivi, proponendo delle soluzioni volte all’ottimizzazione dei costi del lavoro, all’accesso a fondi pubblici e al miglioramento dell’organizzazione interna.
I professionisti di CMCA specializzati in consulenza del lavoro, offrono alle aziende un supporto completo e personalizzato, in linea con le esigenze normative e organizzative del cliente.
I servizi offerti da CMCA in materia di consulenza del lavoro
CMCA, a differenza di altri studi, ha la capacità di rispondere alle molteplici esigenze delle aziende. In ambito consulenza del lavoro, infatti, offre diversi servizi, che si suddividono in:
- amministrazione del personale;
- elaborazione dei cedolini paga e adempimenti conseguenti;
- consulenza del lavoro.
Per quanto riguarda l’amministrazione del personale, CMCA si occupa di:
- adempimenti di inizio attività aziendale (iscrizione INPS, denuncia esercizio INAIL),
- denunce di variazione e cessazione della posizione aziendale;
- pratiche di instaurazione, inquadramento, modifica e cessazione dei rapporti di lavoro subordinato, anche nei settori agricoltura, edilizia, colf e badanti;
- pratiche per le assunzioni agevolate del personale dipendente;
- personalizzazione dei contratti di assunzione e stesura di eventuali accordi individuali;
- assistenza nell’avvio di rapporti di stage e tirocinio.
Invece, lato elaborazione cedolini paga e adempimenti conseguenti elargisce i seguenti servizi:
- calcolo preventivo del costo del personale;
- elaborazione dei cedolini paga;
- elaborazione ed invio del modello UniEmens;
- elaborazione ed invio del Mod.F24 telematico;
- gestione dei fondi di previdenza complementare e fondi di assistenza sanitaria integrativa;
- gestione della cassa edile;
- elaborazione dei modelli CU e della Dichiarazione dei sostituti d’imposta (Mod.770);
- calcolo e presentazione dell’autoliquidazione del premio INAIL;
- richiesta agli enti competenti del Mod. DURC;
- elaborazione dei costi del personale a fini contabili;
- calcolo del costo orario del personale;
- possibilità di rilevazione delle presenze via web;
archivio digitale.
Per quanto riguarda la consulenza del lavoro vera e propria, lo studio provvede a fornire:
- assistenza nella valutazione e gestione delle pratiche di licenziamento individuale e collettivo;
- pratiche per il ricorso agli ammortizzatori sociali;
- assistenza nelle procedure di ispezione in azienda;
- gestione dei procedimenti disciplinari;
- stesura dei regolamenti aziendali;
- contrattazione aziendale di secondo livello;
- definizioni di vertenze e conciliazioni in sede sindacale o presso la direzione provinciale del lavoro;
- assistenza al fine di definire gli accordi con le organizzazioni sindacali;
- sicurezza sul lavoro;
- welfare aziendale.